catenaccio - ambito parmense (fine sec. XVII)
catenaccio
1690 - 1699
Il catenaccio presenta: una stanga percorsa da un motivo cesellato a girali vegetali e conclusa da cartouches a sbalzo, percorse da sottili nervature; un battente, forgiato e traforato, con motivo ornamentale caratterizzato dal tipico giglio farnesiano
- OGGETTO catenaccio
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ battitura/ cesellatura/ sbalzo/ forgiatura/ traforo
- AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
- LOCALIZZAZIONE Monchio delle Corti (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il catenaccio, di ottima qualità esecutiva, è caratterizzato da una tipologia decorativa prettamente seicentesca, ed è quindi da porsi in rapporto con l'originario portone, sostituito nel sec. XVIII da quello ancora attualmente posto in opera
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800236644
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0