portale maggiore - ambito parmense (fine sec. XVII)

portale maggiore 1690 - 1699

L'austero portale maggiore, in arenaria finemente orsata, presenta struttura a due montanti laterali, raccordati da una semplice trabeazione su cui insiste un architrave con epigrafe incisa entro tabella rettangolare (parzialmente deleta per l'avanzata erosione della pietra), sormontato da un'elegante cornice modanata a più risalti

  • OGGETTO portale maggiore
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ martellatura/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Monchio delle Corti (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bel portale, di linee sobrie ed austere, propone in forme monumentali, di grande equilibrio e pulizia, una tipologia diffusa nel sec. XVII e in tutto il successivo nella migliore produzione in arenaria di ambito religioso, rendendo possibile una sua identificazione con la grande "porta" posta in opera dalla Comunità parrocchiale nel 1691, dopo i restauri del 1638, in occasione dei quali il presbiterio della chiesa era stato trasportato ad ovest e la facciata ad est (Viola, 1987, p. 300)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800236642
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI architrave, a tutto campo - (LAV)R. (MA)RT. PRIMVM. MOXETIAM. MICH. ARCH. SACRVM - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE