ritratto di prelato
dipinto
1750 - 1799
Montanari Antonio Detto Postetta (notizie Sec. Xviii)
notizie sec. XVIII
Ritratto a mezzo busto di prelato entro ovale racchiuso in un rettangolo sfumato di grigio. L'effigiato è raffigurato di prospetto, con il capo scoperto, barba a punta e baffi; ha l'incarnato acceso e indossa mozzetta nera cardinalizia e colletto bianco. Il fondo è sfumato in verde scuro. La cornice, originale, è di legno a semplici gole lisci e, dorata a mecca e dipinta in azzurro
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Montanari Antonio Detto Postetta (notizie Sec. Xviii)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico "Giulio Ferrari"
- LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Pio
- INDIRIZZO piazza dei Martiri, 68, Carpi (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sembra copia da un ritratto di prelato francese, tipo Richelieu. A seguito del restauro è stato possibile riferire l'opera ad Antonio Montanari sulla base del confronto stilistico con la serie dei personaggi illustri di Carpi da lui dipinta. Il dipinto è pendant del "ritratto di gentiluomo", identificato dal numero d'inventario A/ 84 (cfr. scheda OA, n. catalogo generale 08/00234179). Il restauro è consistito in foderatura, sostituzione del telaio, pulitura e parco ritocco pittorico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800234172
- NUMERO D'INVENTARIO A/ 188
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1973
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0