inginocchiatoio - bottega modenese (fine sec. XVII)
inginocchiatoio
1690 - 1699
Legno di noce massiccio, a specchiature rilevate lisce, cornici e mensole intagliate. Pomello tornito
- OGGETTO inginocchiatoio
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio/ tornitura
- AMBITO CULTURALE Bottega Modenese
- LOCALIZZAZIONE Modena (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Esemplare di particolare interesse. Lo schema tipologico sobrio e massiccio risponde alle caratteristiche della mobilia emiliana seicentesca
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800226447
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0