ancona di Diacci Stefano (attribuito) (fine sec. XIX)
ancona
1890/ 1899
Per ogni lato due lesene e una colonna con capitelli bianchi profilati in oro. Alta trabeazione, timpano spezzato con due angeli che reggono un festone. Medaglione centrale con iscrizione
- OGGETTO ancona
-
MATERIA E TECNICA
scagliola
-
ATTRIBUZIONI
Diacci Stefano (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Novi di Modena (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Non esistono prove certe che attribuiscono a Diacci l'ancona del Rosario. Gli elementi che aiutano a determinarne la paternità sono essenzialmente stilistici: in primo luogo la vicinanza con altre opere conservate a Cortile e Carpi, poi i quindici Misteri del Rosario attorno alla nicchia, frutto degli stessi spolveri, già usati da Diacci in un'ancona-certamente di sua mano- a Cortile di Carpi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800224407
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI nel medaglione - ROSA MISTICA - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0