fonte battesimale - a fusto - manifattura emiliana (sec. XVII)
fonte battesimale a fusto
1600 - 1699
Fusto a bulbo scanalato. Tazza composta da una parte inferiore ottagonale ad angoli smussati ed una parte superiore ottagonale ad angoli acuti e modanati
- OGGETTO fonte battesimale a fusto
-
MATERIA E TECNICA
pietra arenaria
- AMBITO CULTURALE Manifattura Emiliana
- LOCALIZZAZIONE Novi di Modena (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE E' probabile che sia il risultato dell'assemblaggio di pezzi scolpiti in epoche diverse, per cui la datazione si riferisce all'oggetto così come appare a tutt'oggi e come era ricordato negli inventari seicenteschi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800224380
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0