ancona
Ancona lignea a rilievi dorati e fondi dipinti a screziature gialle, formata da due piatte lesene su plinti stemmati, con capitelli a testine di putto percorse da un motivo a girali: esternamente cadute di fiori. Nel fregio rosette, drappi a festone incurvati a voluta che includono un alzato entro cui è il Padre Eterno i rilievo. Sui due pezzi di frontone due putti a tutto tondo. (A. Corbara)
- OGGETTO ancona
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ scultura/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Romagnola
- LOCALIZZAZIONE Forlì (FC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Corbara ricorda che nel XVII secolo la cappella venne assegnata a "Lucrezia, moglie del Dott. Mercuriale Merlini". Non si sa se gli elementi decorativi siano rimasti gli stessi di allora
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0