Sant'Antonio Abate con San Carlo Borromeo, Sant'Ignazio di Loyola e Sant'Andrea Apostolo
dipinto
I quattro santi sono raffigurati a figura intera. A sinistra è collocato S. Carlo Borromeo, in vesti cardinalizie, con le braccia incrociate sul petto. Al centro si trova Sant'Antonio in vesti monastiche con un bastone con una campanella, e dietro di lui, in basso, un maiale; più a destra si scorge Sant'Ignazio di Loyola che indica una croce che regge il pugno. A destra si trova Sant'Andrea, girato di tre quarti, e dietro di lui, una croce. Sopra i santi volteggia lo Spirito Santo
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
- LOCALIZZAZIONE Pontenure (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Marazzani Visconti Terzi nomina la tela attribuendola ad un anonimo pittore settecentesco. Il quadro doveva far parte dell'arredo liturgico della cappella dedicata a Sant'Antonio Abate, santo che nel dipinto occupa unaposizione preminente. I modi seguiti dal pittore sono abbastanza genericie possono collocare cronologicamente l'opera anche agli inizi del diciannovesimo secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800202162
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0