morte di San Giuseppe

dipinto 1650 - 1699

Il Santo, in punto di morte, è raffigurato sdraiato sul letto circondato da due figure femminili (una delle quali regge una corona di fiori) e da Gesù che stà impartendo la benedizione. Ai piedi del Santo un angelo indica il morente allo spettatore. Più in basso, gli strumenti di lavoro di San Giuseppe. In alto due angeli suonano degli strumenti musicali circondati da putti alati. Contemporaneamente lo Spirito Santo scende in un cono di luce in forma di colomba. La cornice, semplicemente modanata, è in legno intagliato e dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • LOCALIZZAZIONE Reggio Emilia (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1904 non risulta ancora in SS. Pietro e Prospero (al suo posto è citata L'Adorazione dei Magi ora in sagrestia). Nel 1930 è già nella quarta cappella di destra. Il dipinto, proveniente dalla chiesa della Misericordia di Reggio Emilia, è tradizionalmente attribuito a Francesco Viacavi e si inserisce perfettamente nella tradizione della pittura tardo-barocca emiliana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800199220
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'