fascia ornamentale, frammento - bottega modenese (fine/inizio secc. XII/ XIII)
fascia ornamentale
1190 - 1210
Sculture in marmo grigio-biancastro, eseguite a bassorilievo schiacciato. Hanno decorazione formata da intrecci viminei e fiori stilizzati
- OGGETTO fascia ornamentale
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Modenese
- LOCALIZZAZIONE Vignola (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Furono trovati nei recenti lavori di sterro nell'interno della chiesa ed appartengono alla primitiva decorazione. Influssi decisamente di gusto altomedievale si notano negli intrecci che nel pezzo maggiore risultano di derivazione classica. L'attribuzione al tardo secolo XII è convalidata con il confronto di simili pezzi a Nonantola o nello stesso Duomo di Modena
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800193847
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0