pulpito di Mattioli Giuseppe (attribuito) (metà sec. XIX)
pulpito
1840 - 1860
Pulpito e tre confessionali in legno di noce massiccio intagliato e intarsiato. Il pulpito ha cassone ad angoli smussati con decorazioni a tarsie geometriche, piccoli festoni e, nel prospetto, la figura dell'Agnello mistico. E' provvisto di baldacchino frangiato. I tre confessionali sono inseriti in nicchie nel muro, divisi in tre arcatelle su colonnine tortili; presentano trabeazione e piccolo fastigio a volute. Le superfici lisce hanno rivestimento in radica di noce
- OGGETTO pulpito
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio/ intarsio
RADICA DI NOCE
-
ATTRIBUZIONI
Mattioli Giuseppe (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Maranello (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Per affinità stilistiche con il coro si avanza l'attribuzione al falegname Giuseppe Mattioli (vedi in A. Garuti, 1974, pp. 75-76)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800193756
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0