stalli del coro di Mattioli Giuseppe (sec. XIX)
stalli del coro
1863 - 1863
Legno di noce massiccio. Costituito da dodici stalli, oltre il centrale, divisi da colonnine doriche, scanalate, con specchiature rettangolari lisce, rivestite, insieme alle fasce piane della trabeazione, in radica di noce. Provvisto di bancone-inginocchiatoio a struttura massiccia, di sagoma trapezoidale
- OGGETTO stalli del coro
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO DI NOCE
RADICA DI NOCE
-
ATTRIBUZIONI
Mattioli Giuseppe (notizie 1863)
- LOCALIZZAZIONE Maranello (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Citato dallo scrivente insieme agli altri arredi lignei contemporanei (pulpito, confessionale), caratterizzati da validità stilistica e artigianale (A. Garuti, 1974, pp. 75-76)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800193755
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI nel seggio centrale - 1863/ MATTIOLI GIUSEPPE/ D. A. B. A -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0