testa di San Giovanni Battista
dipinto
ca 1480 - ca 1540
Sull'intonaco scialbato è visibile un ovale con la sola testa di un santo barbuto visto di prospetto con il capo reclinato leggermente a sinistra. Evidenti i segni del disegno del contorno eseguiti a graffito sull'intonaco
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
- AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
- LOCALIZZAZIONE Soliera (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta, probabilmente, di quanto rimane dell'affresco rappresentante san Giovanni Battista che decorava la vecchia abside. In occasione dell'ampliamento della chiesa voluto da Domenico Cornia fu salvata la testa del Santo che fu murata nel coretto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1998
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0