Santa Filomena Vergine e Martire
dipinto
1800 - 1849
La santa, in piedi, ha le mani giunte; porta un manto annodato sul davanti che le copre la spalla, volge la testa al cielo. Ai suoi piedi è l'ancora, simbolo del martirio. La figura è inserita in un ampio paesaggio montuoso con acquedotto antico sul fondo. il dipinto è inserito in una cornice di legno dorato
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Modenese
- LOCALIZZAZIONE Montese (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'eclettismo academizzante interpreta la figura da modelli del Perugino. L'opera è dovuta ad un pittore del primo Ottocento, va riferita ad un artista attivo presso l'accademia modenese
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800191197
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0