reliquiario a ostensorio
1750 - 1799
Il reliquiario è a sagoma di ostensorio, in lamina d'argento a stampo, sbalzo e cesello, applicata ad una sagoma di legno. L'ornamentazione è a fitti motivi arricciati, fogliati e a piccoli festoni
- OGGETTO reliquiario a ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
argento/ stampaggio/ sbalzo/ cesellatura
LEGNO
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliana
- LOCALIZZAZIONE Fiorano Modenese (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Tipico lavoro settecentesco, di buon effetto ornamentale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1971
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0