stazioni della via crucis

decorazione pittorica 1957 - 1957

Nella parete sinistra sono rappresentati i seguenti episodi: 1) Gesù condannato a morte, 2) Gesù caricato della croce, 3) Gesù cade sotto la croce la prima volta, 4) Gesù incontra la SS. Madre, 5) Gesù aiutato dal cireneo a portare la croce, 6) Gesù asciugato dalla Veronica, 7) Gesù cade sotto la croce per la seconda volta. Nella parete destra: 7) Gesù consola le donne di Gerusalemme, 8) Gesù cade sotto la croce per la terza volta, 9) Gesù spogliato, 10) Gesù inchiodato alla croce, 11) Gesù innalzato e morto in croce, 12) Gesù deposto dalla croce, 14) Gesù deposto nel sepolcro

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Ricchetti Luciano (1897/ 1977)
  • LOCALIZZAZIONE Farini (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco condotto lungo tutta la navata laterale da Ricchetti palesa un dramma potente di vita che non sfiora mai la volgarità in una compenetrata e persuasiva contentezza (?), tramite la quale l'artista si mette ancora una volta a servizio della didattica religiosa. Cfr. Arisi F., "Luciano Ricchetti", Piacenza 1967
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800164123
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI parete destra, sotto la Crocefissione - 1957 LUCIANO RICCHETTI - Ricchetti Luciano - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ricchetti Luciano (1897/ 1977)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1957 - 1957

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'