balaustrata, elemento d'insieme - ambito ligure (seconda metà sec. XVIII)
balaustrata
ca 1750 - ca 1799
Ogni sezione, ad andamento leggermente arcuato, è costituita da cinque colonnine bianche (più due mezze alle estremità), decorate da tarsie rosacee e delimitate da pilastri a tarsie poligonali nere venate di giallo
- OGGETTO balaustrata
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura/ intarsio
- AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
- LOCALIZZAZIONE Borgo Val Di Taro (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una ricca balaustrata settecentesca probabilmente coeva al complesso dell'altare che è datato 1769
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156951
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1997
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0