altare - a edicola - bottega piacentina (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
altare a edicola
1690-1710
Colonne tortili binate, in marmo nero, sormontate da trabeazione spezzata e decorata da una sottile cornice di perline; due angeli sono seduti alla sommità. Al centro della trabeazione, entro cartiglio in stucco, in forma di nube, una "Pietà" pure in stucco dorato. Il paliotto dell'altare, profilato da larghe volute con al centro un piatto cartiglio mistilineo, è fortemente danneggiato. Decorazioni in stucco dorato anche nel sotto arco
- OGGETTO altare a edicola
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ intaglio/ sagomatura/ levigatura
stucco/ modellatura/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Piacentina
- LOCALIZZAZIONE Ottone (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Menzionato unitamente all'altare del Rosario nell'Inventario degli arredi, è stilisticamente databile alla fine del sec. XVII, ma la presenza di decorazioni "rocaille" nel sottarco induce ad una datazione successiva, comunque non dopo il 1750. Il vetro della lunetta non è pertinente: è stato infatti messo in opera nel primo trentennio del Novecento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156464
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0