apparizione della Madonna a Sant'Antonio da Padova
dipinto
1700 - 1749
La Vergine col Bambino, fra le nubi e attorniata da Santi, appare a Sant'Antonio, raffigurato di tre quarti. In primo piano sono angeli con gigli e, nello sfondo collinare, un paesaggio con architteture turrite
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
- LOCALIZZAZIONE Ottone (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nonostante la presenza, in basso a sinistra, di uno stemma con torre e tre stelle, non si è riusciti a risalire al casato (cfr. C. E. Manfredi-G. Di Groppello, Le antiche famiglie nobili piacentine, Piacenza 1979) cui apparterrebbe. Lo schema compositivo ancora seicentesco non è esente da persistenze manieriste quali la figura femminile a destra della Vergine, con palma e campanile, di grande eleganza. La tipologia del S. Antonio, invece, induce a datare la tela intorno alla pima metà del secolo XVIII (cfr. R. Roli, Pittura bolognese dal Cignani al Gandolfi (1600-1850), Bologna 1977, passim)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156462
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0