Madonna con Bambino, angeli e anime purganti
stampa stampa di invenzione
CA 1700 - 1700
Personaggi: Madonna; Gesù bambino. Figure: anime purganti; angeli. Allegorie-simboli: Carità; Penitenza. Attributi: (Carità) cuore fiammeggiante nella mano sinistra; pellicano che nutre i piccoli. Attributi: (Penitenza) flagello; frusta ?. Abbigliamento: (Carità) lunga tunica. Abbigliamento: (Penitenza) drappo sui fianchi. Fenomeni divini: fiamme; luce. Paesaggi: rocce; fiamme; nubi
- OGGETTO stampa stampa di invenzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ bulino
-
ATTRIBUZIONI
Alù Nicola (notizie 1687-1707): disegnatore/esecutore
- LOCALIZZAZIONE Pellegrino Parmense (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa funge da cornice al testo scritto della pagina, disponendo attorno ad esso le figure: in basso le anime purganti, ai lati le due allegorie della Carità (a sinistra) e della Penitenza (a destra), superiormente al centro la Madonna col Bambino e a fianco angeli che accompagnano anime salvate. Al di sotto compare la firma dell'autore, Nicola Alù incisore di origine francese attivo a Parma dal 1688 fino agli inizi del Settecento, che evidentemente collaborava con l'editore mantovano Alberto Pazzoni, presso la cui tipografia venne relizzato il Libro Corale dei morti al cui interno si trova la stampa (si deve peraltro ricordare che il Pazzoni tra 1692 e 1702 fu in società con l'editore parmigiano Paolo Monti, cfr. lasani 1999, p. 585). Una stampa analoga si conserva presso la Biblioteca Palatina di Parma (incorniciante sempre una tabella dell'ordo Missae fino al Confiteor), secondo Mussini condotta secondo moduli stereotipi da produzione devozionale, del resto in sintonia con le qualità poco più che artigianali del'Alù (cfr. Mussini 1979, p. 349)
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800155031A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1982
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI al centro della pagina, circondata dalla stampa - ORDO/ MISSAE/ ... cfr. foto SBAS PR 49058 - corsivo - a penna - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0