San Pietro
dipinto
1688 - 1688
Personaggi: San Pietro. Attributi: (San Pietro) chiavi. Oggetti: cartiglio con iscrizione. Elementi architettonici: alta balaustra con grande colonna. Paesaggi: colline con castello. Fenomeni metereologici: cielo nuvoloso
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 130
Larghezza: 90
-
ATTRIBUZIONI
Barbieri Giovanni Francesco Detto Guercino Scuola
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Vitale
- INDIRIZZO Strada della Repubblica, 3, Parma (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di non diretta derivazione da Guercino, ma sicuramente del suo ambito. La datazione tarda farebbe propendere che sia uscito dalla bottega dei nipoti Gennari. Tuttavia la data rende problematica un'attribuzione più certa perchè Cesare Gennari (Cento 1637-Bologna 1688) morì all'inizio di quell'anno e Benedetto il Giovane (Cento 1633-Bologna 1715) si trovava in Inghilterra. Tuttavia è avvicinabile al San Pietro della Galleria Estense di Modena (specie nelle mani e nelle chiavi, ma la testa del dipinto di Parma è di qualità inferiore) attribuito con qualche dubbio a Benedetto Gennari il Giovane
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800152496
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbieri Giovanni Francesco Detto Guercino Scuola
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1688 - 1688
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ