ancona - ambito lombardo (prima metà sec. XVIII)
ancona
L'ancona presenta una nicchia mediana per la statua di Sant'Agata, profilata da cornice a festone vegetale e definita da angeli - cariatide con pendoni. Alla sommità il fastigio ad andamento spezzato è arricchito da teste di cherubo, elementi floreali e valva di conchiglia e fiancheggiato da ulteriori figurazioni angeliche sedute. Ai lati del complesso, su mensole, sono rappresentate Santa Lucia e Santa Agnese con gli attributi, sormontate da ghirlande vegetali
- OGGETTO ancona
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ modellatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
- LOCALIZZAZIONE Sarmato (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione a stucco, assai ricca, è realizzata con notevole padronanza tecnica: particolarmente accurati sono i panneggi degli angeli reggimensola e delle Sante laterali, studiate le proporzioni corporee. La tipologia, la presenza di elementi come il motivo a valva di conchiglia e il coronamento spezzato rimandano alla produzione della prima parte del Settecento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800151444-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE S36 (L. 538/93)
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- ISCRIZIONI cartigli - VENI SPONSA CHRISTI / AGATHAE V.M - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0