acquasantiera da parete - ambito parmense-piacentino (sec. XIX)
acquasantiera da parete
ca 1872 - ca 1872
L'acquasantiera, in parte incassata nel muro, ha scanalature nella parte esterna e bordo superiore quadrangolare
- OGGETTO acquasantiera da parete
-
MATERIA E TECNICA
pietra arenaria/ sbozzatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Parmense-piacentino
- LOCALIZZAZIONE Bardi (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto è indubbiamente opera di artigiananto locale del sec. XX , realizzato probabilmente a ridosso dell' apertura al pubblico dell'oratorio avvenuta nel 1872; riprende il motivo della valva di conchiglia, già diffuso in epoca precedente
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0