decorazione pittorica di Gambara Lattanzio (attribuito) (sec. XVI)
decorazione pittorica
1572 - 1573
Rappresentano scene allegoriche; nella parete di fronte alle finestre stanno Plutone con Cerbero, la Fortuna e Nettuno; nella stessa parete sopra la porta è il ritratto del committente Monsignor Antonio Lalatta in atto di mostrare dall'alto di un poggiolo le scene dipinte. Nelle pareti brevi sono quattro schiavi che ne portano altrettanti sulle spalle, a guisa di cariatidi, sorvegliati da quattro guerrieri; una piccola scena a chiaroscuro rappresenta un trionfo
- OGGETTO decorazione pittorica
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Gambara Lattanzio (attribuito)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Convitto Nazionale "Maria Luigia"
- INDIRIZZO Borgo Lalatta 14, Parma (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le scene dipinte hanno un preciso riferimento alla volta e quindi alla battaglia di Lepanto, di cui rappresentano allegoricamente i frutti; una scena a chiaroscuro raffigurante una battaglia, è scomparsa evidentemente caduta a causa del distacco dell'intonaco. Ora gli affreschi sono stati appena restaurati, ma varie zone sono andate perdute. Per ulteriori notizie si rimanda alle schede cartacee allegate
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800149721
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1998
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gambara Lattanzio (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1572 - 1573
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ