lapide tombale - ambito piacentino (terzo quarto sec. XIX)
lapide tombale
Lapide rettangolare in marmo grigio con sottili profilature e stemma chiuso entro ovato con corona alla sommità
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
- LOCALIZZAZIONE San Pietro in Cerro (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide commemora il conte Nicolò Barattieri e la figlia contessa Paolina, morti rispettivamente nel 1865 e 1866
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800133432
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1998
2006
- ISCRIZIONI a tutto campo - ALLE CENERI/ DEL/ CONTE NICOLO BARATTIERI/ MORTO D'ANNI LXXXVIII/ IL XX MAGGIO MDCCCLXV/ E DELLA FIGLIA DI LUI/ CONTESSA PAOLINA/ MORTA D'ANNI LIV/ IL XXVIII APRILE MDCCCLXVI/ PER PIETA E BENEFICENZA/ ED ALTRE VIRTU/ A NIUNO SECONDI/ I FIGLI E FRATELLI RISPETTIVI/ AFFEZIONATI RICONOSCENTI/ QVESTA MEMORIA/ LACRIMANDO - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0