Madonna con Bambino
statua
La statua, poggiante su basamento a foggia di nube con teste di cherubini, presenta una veste dorata
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
legno/ doratura/ intaglio/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
- LOCALIZZAZIONE Sarmato (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un'opera interessante soprattutto per la qualità dei panneggi; anche la resa dell'anatomia corporea del Bambino presenta una certa cura. Nonostante le ridipinture che pregiudicano la corretta lettura stilistica è databile alla prima metà del sec. XVIII e riferibile alla cultura locale per il raffronto con altri esemplari in parrocchiali piacentine. Nella schedatura del 1978 veniva identificata come Madonna del Rosario, ma è probabile che anticamente fosse venerata come Madonna del Carmine, poichè le Visite Pastorali del Settecento rammentano una statua della B. Vergine del Carmelo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800133376
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1997
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0