reliquiario, serie - ambito piacentino (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
reliquiario
l reliquiari, poggianti su base mistilinea, hanno piedestallo a volute e impugnatura sagomata. Il ricettacolo, a teca ovale con medaglioni in cera raffiguranti l"Agnus Dei", la "Crocifissione", l"Annunciazione" ed una scena non identificabile, presenta ulteriori elementi decorativi naturalistici ed è arricchito da ampio motivo a conchiglia con croce apicale nel coronamento
- OGGETTO reliquiario
-
MATERIA E TECNICA
cera/ modellatura
legno/ doratura/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
- LOCALIZZAZIONE Sarmato (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I motivi decorativi partecipi del gusto di pieno Settecento sono resi con una certa rigidità stilistica che, unitamente alla teca ovale e ai medaglioni con raffigurazioni in cera, fa propendere per una datazione fra i secoli XVIII e XIX
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800133373
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1997
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0