pulpito - ambito piacentino (seconda metà sec. XIX)
pulpito
Pulpito poggiante su mensolone a tripla voluta. Il fronte e le fiancate dell'arredo presentano specchiature a cornice scantonata e a formella rettangolare. La copertura è arricchita da bandinelle traforate pendenti e da un elemento ligneo intagliato raffigurante la colomba delllo Spirito Santo
- OGGETTO pulpito
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
- AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
- LOCALIZZAZIONE Sarmato (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arredo è caratterizzato da bandinelle di gusto neogotico che favoriscono una datazione alla seconda metà del sec. XIX, epoca in cui fu edificata la chiesa attuale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800133357
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1997
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0