Madonna del Rosario con Bambino
statua
1725 - 1749
La statua a tutto tondo raffigura la Madonna del Rosario con Bambino. In posa leggermente avvitata, poggia i piedi su di un nimbo da cui fuoriescono due cherubi, tiene in una mano la corona del rosario e con l'altra regge il Bambino che con le manine le cinge il collo; indossa una tunica rossa leggermente panneggiata con manto verde foderato e decorato in oro
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ gessatura/ pittura/ doratura
-
ATTRIBUZIONI
Geernaert Jan Hermansz (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Citata per la prima volta nella "Visitatio ... Ecclesiae Sancti Nicolai ultra Trebbiani" ( cfr. Fugazza scheda SBAS PR 1979), la statua è stata attribuita al Geernaert da Raffaella Arisi (1979). La composta torsione del corpo della statua, sottolineata dal morbido disporsi delle volute dei panneggi, oltre che l'espressione affettuosa e intensa del volto rendono convincente l'attribuzione della Madonna allo scultore olandese, autore di una serie numerosissima di statue, in particolare molte Madonne, per le chiese della provincia di Piacenza
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131518
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1998
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0