baldacchino - ambito piacentino (sec. XVIII)
baldacchino
1700-1799
Il baldacchino, situato sopra l'altare maggiore ed appeso al soffitto, è a base ottagonale ed ornato lungo il bordo superiore da un motivo a ricci e volute intagliate e completato nel bordo inferiore da un orlo merlato con fiocchi. Nello spazio centrale sono raffigurati due angeli che sorreggono un ostensorio di forma rococò e che sono circondati da numerose testine di angeli
- OGGETTO baldacchino
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura a olio/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
- LOCALIZZAZIONE Rivergaro (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dai verbali delle Visite Pastorali risulta che già nel 1700 dal soffitto pendeva il baldacchino. La tecnica non è molto accurata
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131389
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0