fonte battesimale - manifattura emiliana (sec. XIX)
fonte battesimale
1807 - 1807
Plastificazione in scagliola policroma ad imitazione del marmo. Struttura architettonica ad ancona: nella parte inferiore due basi reggono le colonne in breccia rosata, con capitelli di tipologia corinzia. La trabeazione orizzontale ha timpano spezzato includente una cimasa ornata di volute e raggiera dorata con al centro la colomba dello Spirito Santo; al centro una tela con la raffigurazione del Battesimo di Cristo. Gli sportelli in noce hanno pannelli con profilature ad intarsio e recano incisi motivi a fiori stilizzati. Nell'interno del fonte battesimale festoni in gesso bianco e mensola sorretta da base con motivo fogliato
- OGGETTO fonte battesimale
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intarsio/ incisione
scagliola
- AMBITO CULTURALE Manifattura Emiliana
- LOCALIZZAZIONE Correggio (RE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800116583
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1996
2006
- ISCRIZIONI nel basamento - D. O.M./ HOCCE C. D. P. SELVI/ CONSULENTE PARABATUR/ ANNO DNI MDCCCVII - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0