paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
paramento liturgico
1690-1710
Paramento liturgico formato da una coppia di tonacelle in seta broccata, con disegno a rose e fiori a cinque petali dato da fili d'oro, d'argento e violacei su fondo giallo. Galloni a telaio in oro filato
- OGGETTO paramento liturgico
-
MATERIA E TECNICA
seta/ tessuto/ broccatura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Fiorenzuola d'Arda (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavoro di notevole interesse storico-artistico, databile tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800103638
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1972
1998
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0