tre bambini in un interno/ schizzi di architettura
disegno
1840 - ca 1894
Muzzi Antonio (attribuito)
1815/ 1894
Su carta avorio. I recto reca, entro un rettangolo tracciato a pennello, un acquerello con tre bambini che giocano in un interno, sopra un sofà, con un tendone alle spalle; nello spazio libero intorno, a destra e in basso, segni di matita e di acquerello colorato. Sul verso, a matita, alcune prove per una architettura ad archi a tutto sesto con scritta esplicativa, in verticale
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ matita
carta/ matita/ acquerellatura
-
MISURE
Altezza: 297 mm
Larghezza: 241 mm
-
ATTRIBUZIONI
Muzzi Antonio (attribuito): ESECUZIONE
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gabinetto dei Disegni e delle Stampe
- LOCALIZZAZIONE Noviziato di S. Ignazio
- INDIRIZZO Via Belle Arti, 56, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Pur non essendo datato nè firmato, il foglio in esame ha il vincolo "post quem" dato dal 1840 della filigrana. L'appunto sul verso, i cui schizzi riprendono l'architettura della pala con il "Martirio di San Fedele", riconduce il foglio alla mano dello stesso Muzzi che eseguì il dipinto per la chiesa dei Cappuccini
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- NUMERO D'INVENTARIO 7238
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 2008
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI verso, a sinistra, in verticale - fondo del martirio di S. Fedele/ eseguito per i Capuccini - Muzzi Antonio - corsivo - a matita -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0