Cupido e Psiche (?) con un putto
disegno
1790 - 1799
Giani Felice (1758/ 1823)
1758/ 1823
In orizzontale. Tre putti alati di cui i due a destra possono essere riconosciuti come Amore e Psiche. Ai loro piedi un vaso con fiori
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta bianca/ matita
-
MISURE
Altezza: 270 mm
Larghezza: 198 mm
-
ATTRIBUZIONI
Giani Felice (1758/ 1823): ESECUZIONE
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gabinetto dei Disegni e delle Stampe
- LOCALIZZAZIONE Noviziato di S. Ignazio
- INDIRIZZO Via Belle Arti, 56, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta della riproduzione della parte sinistra della tavola 68 di Pietro Santi Bartoli di cui la parte centrale, con le tre Grazie, costituisce il soggetto del foglio precedente (per commento e bibliografia cfr. foglio n. 19). Benché il racconto di Apuleio indichi le figure degli amanti adulti, in alcuni rilievi e gruppi statuari antichi (si veda ad esempio quello conservato ai Musei Capitolini a Roma) Cupido e Psiche sono rappresentati in questo modo, come due fanciulli, anche se privi di ali
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- NUMERO D'INVENTARIO 6934/20
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 2008
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI recto, in alto a destra, in orizzontale - 20 - numeri arabi - a matita -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0