Marsia e Olimpo; Ercole strangola due serpenti; fregio decorativo
disegno
1800 - 1800
La tavola contiene due scene e un motivo decorativo, in orizzontale. A sinistra, entro cornice, sono Marsia e Olimpo, a destra è raffigurato il mito di Ercole bambino che strangola due serpenti alla presenza dei genitori e di un'altra figura maschile (Anfitrione?). In calce a quest'ultima scena è un motivo decorativo desunto dalle decorazioni pittoriche antiche di Ercolano
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ inchiostro
-
ATTRIBUZIONI
Basoli Antonio (1774/ 1848): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia di Belle Arti
- INDIRIZZO Via Belle Arti, 54, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione in calce al disegno e, in modo più esteso, le indicazioni dell'indice riportate di seguito espongono il soggetto raffigurato nella tavole 29-41 di questo album: "Antichità di Ercolano, Suoi dipinti di Puttini, di quadri Storici, Ballanti, Muse, Centauri, Ornati, Architettura Bizarra, ed altro -". Le raffigurazioni di questa pagina sono desunte dal tomo I del volume di incisioni dal titolo "Le pitture di Ercolano e contorni incise", pubblicato nel 1757 per la diffusione delle opere rinvenute nella città antica. Marsia e Olimpo sono tratti dalla tavola IX, a sua volta elaborazione di un affresco proveniente dalla Basilica di Ercolano, mentre la scena raffigurante Ercole che strangola i serpenti è tratta dalla tavola VII, a sua volta derivante da un affresco proveniente da Ercolano. Rispetto alle incisioni, Basoli adotta un disegno più semplificato e speculare. Gli affreschi sono custoditi presso il Museo Archeologico di Napoli
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800077367-34
- NUMERO D'INVENTARIO 1763/9
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 2005
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in calce alla raffigurazione a destra del foglio - Ercole bambino che alla presenza dei genitori affoga i due serpenti - corsivo - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Basoli Antonio (1774/ 1848)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1800
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ