ostensorio - a raggiera - bottega emiliano-romagnola (sec. XVIII)
ostensorio a raggiera
1700-1799
Base ovale sagomata. Basamento quadripartito con fregio a intreccio e bulinatura di fondo. Sostegno: angelo a tutto tondo con grandi ali che regge, con entrambe le mani, la raggiera. Teca circolare circondata da raggiera dorata con 6 teste di cherubini e altra raggiera d'argento preceduta da ovuli. Croce raggiata e gigliata terminale
- OGGETTO ostensorio a raggiera
-
MATERIA E TECNICA
argento/ bulinatura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliano-romagnola
- LOCALIZZAZIONE Castello di Serravalle (BO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800073643
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul basamento - MARI LANDICHI PASI - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0