anfiteatro
disegno
1757 - 1757
Il disegno rappresenta un anfiteatro. Sul lato destro schizzo in scorcio. A penna, acquerello e tracce di matita nera
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ penna/ inchiostro/ matita/ acquerellatura
-
ATTRIBUZIONI
Galliari Fabrizio (attribuito): ESECUZIONE
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Nazionale di Bologna, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe
- LOCALIZZAZIONE Noviziato di S. Ignazio
- INDIRIZZO Via Belle Arti, 56, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Tradizionalmente il disegno è attribuito a Fabrizio Galliari. Forse per la scena III, atto I, del Lucio Vero, Torino 1757. Il foglio successivo manca, ma pare che corrisponda al n. inv. PR 78 con lo stesso motivo e le stesse tecniche del 4391/77 e porta il numero 78 sull'angolo a destra in basso
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800069916-73
- NUMERO D'INVENTARIO 4391/77
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul recto sull'angolo a destra in basso - 77 - Galliari Fabrizio - corsivo - a penna - italiano volgare
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galliari Fabrizio (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1757 - 1757
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ