Beato Marco Fantuzzi
dipinto
Sirani Elisabetta (1638/ 1665)
1638/ 1665
Beato Marco Fantuzzi
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Sirani Elisabetta (1638/ 1665): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu commissionato da padre Fantuzzi di Santa Maria di Galliera ( Malvasia, Felsina pittrice, 1678, p. 396). Alla fine del Settecento la tel a si trovava ancora in palazzo Fantuzzi, dove viene ricordato nel 1772 dag li Accademici Clementini Bigari, Bianconi e Beccadelli. L'opera, realizzat a dalla pittrice in un momento avanzato della sua attività , evidenzia l'ev oluzione in senso naturalistico del classicismo reniano degli esordi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800062677
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ISCRIZIONI in basso a sinistra - Elisabetta Sirani 1662 - corsivo - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0