cantoria, complesso decorativo di Monti Giovan Giacomo (attribuito) (sec. XVII)
cantoria
1692 - 1692
La balconata della cantoria è ricurva, mistilinea, con base in muratura decorata da cassettoni (rosoni e strumenti musicali) in bianco e oro. La parte lignea è divisa in sette pannelli da pilastrini con teste di cherubini; sul pannello centrale uno scudetto mistilineo liscio fra volute, girali e rosette, fregi fogliacei che inquadrano una testa di grifone. Sopra, una seconda balaustra a colonnine sagomate, bianco e oro
- OGGETTO cantoria
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
stucco/ modellatura/ doratura
-
ATTRIBUZIONI
Monti Giovan Giacomo (attribuito): disegnatore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Santuario del Corpus Domini
- INDIRIZZO Via Tagliapietre, 19, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La scheda storica di Adriana Arfelli propone una datazione intorno al 1692 per l'esecuzione del complesso decorativo, avvenuta probabilmente su disegno di Giovanni Giacomo Monti, architetto della chiesa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800052641
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Monti Giovan Giacomo (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1692 - 1692
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ