Beato Simone da Todi
dipinto
1800 - 1849
Il santo in saio nero, stringe con una mano il crocifisso. Alle sue spalle è la colomba dello Spirito Santo
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Fancelli Pietro (1764/ 1850): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Giacomo Maggiore
- INDIRIZZO piazza Rossini, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera devozionale in cui la capacità di Fancelli di tradurre il patrimonio pittorico bolognese della grande figurazione liturgica in linguaggio moderno, appare attenuata in prima istanza dalle dimensioni dell'opera, che non consente arditezze compositive e quindi dal dominio del tono bruno dell'abito del Beato Simone che relega gli impasti tonali e il gioco chiaroscurale al cielo sullo sfondo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800047224
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fancelli Pietro (1764/ 1850)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ