Madonna in trono con Bambino
dipinto
Delimitata ai due lati dalle aperturedelle finestre ad ogiva si staglia la figura della Madonna sedutasu un tronetto simile a quelo della Deesis, con il bambino in piedi sulle ginocchia mentre le infila una mano fra le vesti all'altezza del petto. Alle spalle della Madonna un fondo geometrico a rombi si profila con alla sommità una corona di piccole teste di angeli aureolati
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Maestro Del Coro Di Sant'agostino (notizie Prima Metà Sec. Xiv)
- LOCALIZZAZIONE Rimini (RN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella Madonna in trono è stata rilevata la probabile fonte giottesca, che l'artista deve aver desunto dal trittico del museo Correr di Venezia, di mano del Maestro dell'Arengo. Per una bibliografia aggiornata: D. Benati, Pittura del Trecento in Emilia Romagna, in: La Pittura in Italia. Il Duecento e il Trecento. Milano: Electa, 1986
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800036855
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0