fonte battesimale - manifattura bolognese (sec. XVI)
fonte battesimale
- OGGETTO fonte battesimale
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ scultura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Bolognese
- LOCALIZZAZIONE Bentivoglio (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'assemblaggio della vasca per immersione e della più tarda fonte è probabilmente stato compiuto nel corso del '900, infatti negli inventari ottocenteschi è ricordata solo la vasca. Molto angusta è la collocazione dei due pezzi entro un locale interamente piastrellato, in tempi recenti, di tessere di mosaico azzurro (per i riferimenti inventariali crf. scheda della vasca battesimale). La sistemazione attuale non permette di leggere completamente l'iscrizione sul bordo ( che prosegue anche nella parte posteriore) che oltre a fornire precisazioni cronologiche ci informa sul committente Lorenzo Buttrigari uno dei più noti rettori in età moderna della Pieve di Saletto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800036693
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ISCRIZIONI a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0