calice - manifattura bolognese (secondo quarto sec. XVIII)
calice
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ fusione
- AMBITO CULTURALE Manifattura Bolognese
- LOCALIZZAZIONE Bentivoglio (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un oggetto la cui tipologia ha grande diffusione in ambito emiliano nel corso del XVIII secolo. Lo stato conservativo dei punzoni, uno dei quali risulta abraso, non permette un'identificazione corretta dell'argentiere
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800036681
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- STEMMI sotto la base - Marchio -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0