candeliere da chiesa
Un alto basamento triangolare poggia su tre piedi a zampa. La specchiatura centrale è decorata con una quadrettatura incisa. Il fusto ha un plastico nodo a vaso con intaglio a fogliami alla base, simile a quello con sagomatura serpentinata del balaustro, i cui fogliami sono ancora ripresi nel bocciolo che sorregge il piattello della candela
- OGGETTO candeliere da chiesa
-
MATERIA E TECNICA
legno/ doratura/ intaglio/ incisione
-
MISURE
Altezza: 84
Larghezza: 25
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliana
- LOCALIZZAZIONE Casalfiumanese (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Alcune indulgenze di linee dalla forma rococò ci fanno propendere per una collocazione cronologica intorno alla metà del XIX secolo, quando botteghe periferiche adottavano ancora vecchi repertori decorativi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0