Sant'Agata, Sant'Apollonia e Sant'Antonio da Padova

dipinto
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tutti gli scrittori riportano concordemente il nome del Tiarini quale autore di questa pala che viene ritenuta fra le ultime del maestro bolognese, forse a giustificarne la debole qualità. Risulta dai documenti che su questo altare si trovava fino verso la metà del secolo XVII un dipinto con i Santi Agata, Onofrio e Sebastiano, di ignoto autore. La tela del Tiarini fu dunque collocata e forse eseguita dall'ormai vecchio artista, dopo queste date
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800031109
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'