soffitto a cassettoni - ambito ferrarese (sec. XVI)
soffitto a cassettoni
1500 - 1599
Il soffitto a cassettoni in legno intagliato e dipinto mostra raffinate decorazioni floreali stilizzate e a volute, di colore verde-giallo su fondo marrone, con medaglioni centrali. Agli angoli di ogni riquadro del cassettone sono rosette a rilievo in legno dorato con stella centrale. Sulla parte centrale del soffitto, su fondo oro, sono le parole della bolla di fondazione della Università di Papa Bonifacio
- OGGETTO soffitto a cassettoni
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Ferrarese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo di Renata di Francia
- INDIRIZZO Via Savonarola 9, Ferrara (FE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soffitto cinquecentesco fu salvato poco prima della demolizione di un'antica casa in Via Porta Reno (casa Zanotti). "Il soffitto, smontato e poi rimontato in luogo, dopo opportuno restauro e pulitura, è stato sospeso al di sotto della volta, ad una struttura metallica agganciata con dodici tiranti alle putrelle poste al di sopra della volta"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800028544
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1994
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ