campana - bottega imolese (sec. XVI)
campana
1520 - 1520
Corpo liscio con scanalature su due fasce inferiori. In alto Santa Lucia, un Santo inginocchiato davanti al crocifisso, S. Caterina. Raggiera con monogramma di Cristo. Superiormente un'iscrizione in due fasce
- OGGETTO campana
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
- AMBITO CULTURALE Bottega Imolese
- LOCALIZZAZIONE Imola (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di discreto interesse artistico dovuta ad ignoto fonditore imolese del secolo XVI
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800026598
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1976
2010
- ISCRIZIONI nella fascia superiore - + AD CHRISUM AERE CIET POPULOS EREBIQUE PHALANGAS FULMINAQUE ET NIMBROS HAEC TRIAS FUGAT BONONI AE CID XX DIE XXV NOV - lettere capitali - a rilievo - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0