scena della peste del 1630
dipinto
La tela raffigura una scena della peste del 1630 con un sacerdote che assiste gli ammalati. In alto la madonna col Bambino e San Cassiano che intercede per la salvezza della città
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Righini Giuseppe (notizie 1750-1786): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Imola (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte di una serie di quattro, eseguiti dal righini nel 1744 per il conte Gaetano Bragaglia, donati dal Sig. Giuseppe Bragaglia al convento dell'Osservanza nel 1918. Dell'artista imolese è conservato nel convento un altro dipinto, raffigurante l'estasi di Santa Margherita da Cortona. Le tele sono interessanti sia dal punto di vista artistico sia da quello storico-documentario, come testimonianza degli avvenimenti legati, in Imola, alla peste del 1630
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800026387
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1993
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0