ascensione di Cristo
dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
- LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto-copia è citato per la prima volta da C.Barotti (3) che lo attribuisce al Bononi, riferendo che altri lo riconducevano a Giacomo Bambini; ancora G.A.Scalabrini (4) lo riferisce a Bononi; G.Cavallini (9) al Bononi, così Medri (11) e Colagiovanni (26). Ancora ricondotto al Bononi da C.L:Ragghianti nella scheda autografa per la Soprintendenza, e da C.Lella (18) nella guida della chiesa di Santa Maria in Vado. Anche A.Emiliani ( ) nella monografia dedicata all'artista riconosce il valore della copia del Bononi, trovando raffronti tra i rari episodi di paesaggio inseriti nel dipinto e altri brani di vedute di altre opere dell'artista
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800026085
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0