ostensorio
1850 - 1899
Sul piede circolare, ornato al centro da una ghirlanda di foglie di quercia, sono applicate teste di serafino separate sul davanti da uno scudetto dorato ovale con il simbolo francescano (due braccia e croce). Nodo piriforme e fusto ornati da un giro di foglie di palma; teca circondata da vetri colorati e da un giro di nubi da cui esce la raggera, adorna di sei teste di cherubino dorate e vetri colorati; la croce apicale, con una gemma al centro, è retta da due angioletti in volo
- OGGETTO ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ argentatura/ fusione/ doratura
vetro/ colorazione
- AMBITO CULTURALE Bottega Romagnola
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco
- INDIRIZZO Piazza Giosuè Carducci, 3, Bagnacavallo (RA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ostensorio è cronologicamente collocabile nella seconda metà del secolo XIX
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 1982
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2003
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0